Passa ai contenuti

Etica

Le conseguenze del cambiamento climatico, le limitazioni della produttività agricola e l’esaurimento delle risorse naturali richiedono di attribuire la massima priorità alla questione dello sviluppo sostenibile.

Ma cosa significa esattamente?
Lo sviluppo sostenibile riguarda imballaggi riciclabili e un ridotto consumo di acqua? Veicoli elettrici per le consegne e minori emissioni di CO₂? O magari cannucce di carta in un ristorante che serve principalmente piatti a base di carne? Quali di queste soluzioni hanno effettivamente senso e quali sono più come ballare sulla punta di un iceberg

Sulla base di diversi decenni di esperienza, sappiamo già che le equazioni ecologiche sono molto più complicate e non possono essere semplificate a un solo indicatore popolare, come l’impronta di carbonio o l’impronta idrica. La questione è incredibilmente complessa e, purtroppo, allo stesso tempo, spesso ridotta a slogan accattivanti utilizzati in strategie di marketing per il consumo di carburante, che dopo tutto è uno degli aspetti principali del problema.

La natura del nostro settore ci ha portato per molti anni ad esplorare questo argomento per rispondere alla domanda su come possiamo continuare a crescere limitando realmente l’impatto negativo delle nostre attività sull’ambiente.

Attività commerciale

Ogni attività è gestita per fare soldi.

Le merci vengono prodotte per essere vendute. Strategie di marketing, sforzi di pubbliche relazioni e ottimizzazione dei costi: tutto mira a generare il maggior profitto possibile. Semplicemente perché il business è qualsiasi attività o impresa che genera PROFITTO. Nel nostro caso, non è diverso. E, come qualsiasi altra attività, utilizziamo risorse e contribuiamo agli sprechi. Sfortunatamente, è impossibile produrre cibo senza emissioni di carbonio, nemmeno nel proprio orto.

Tuttavia è possibile produrlo in modo meno o più responsabile e riteniamo che le attività di LYOFOOD rientrino in quest’ultima categoria.

Innanzitutto creiamo i nostri prodotti perché sono realmente necessari, non solo perché possono essere venduti. Non produciamo articoli superflui per i quali occorre prima creare la domanda del mercato. Non introduciamo gadget inutili. Ogni volta valutiamo attentamente la necessità di ampliare la nostra gamma di prodotti con un nuovo piatto.

In secondo luogo, produciamo non solo in modo adeguato, ma al meglio delle nostre capacità. Sì, ciò richiede apprendimento, ricerca e analisi continui. Alcune soluzioni richiedono anni per essere implementate e perfezioniamo alcune ricette per un tempo altrettanto lungo. Affrontiamo le decisioni che abbiamo preso riflettendo e miglioriamo i singoli pezzi del puzzle sulla base delle informazioni appena acquisite.

In terzo luogo, il nostro obiettivo non è una crescita rapida ma sostenibile e organica. Non consideriamo i prodotti esclusivamente dal punto di vista delle vendite e del marketing, ma consideriamo anche il loro valore non commerciale. Dopotutto, li creiamo anche per noi stessi. E si dà il caso che, nel privato, siamo consumatori molto esigenti... soprattutto quando si tratta di cibo.

Produzione

Tutti i prodotti LYOFOOD sono realizzati presso la nostra struttura a Kielce e alcuni di essi iniziano il loro viaggio nei campi intorno alla città.

Siamo gente del posto e amiamo ciò che ci circonda. Pertanto, consideriamo l’impatto della produzione alimentare sull’ambiente sia da una prospettiva macro che micro. Utilizzando ingredienti naturali, coltivando i nostri orti e lavorando con agricoltori locali di fiducia, traiamo ampio vantaggio dai benefici della natura e ci sentiamo obbligati a ricambiare nel miglior modo possibile.

Ecco perché non utilizziamo conservanti o additivi artificiali, sosteniamo l'agricoltura biologica, recuperiamo l'acqua dal processo di liofilizzazione per irrigare i campi, riutilizziamo il calore delle apparecchiature di refrigerazione e abbiamo ridotto il consumo di elettricità del 30% attraverso varie modifiche ai nostri liofilizzatori.

Nel 2023, invece di avviare un nuovo investimento – che avrebbe significato estirpare, drenare, asfaltare e gettare centinaia di tonnellate di cemento – abbiamo acquistato un impianto di produzione esistente e abbiamo iniziato a riconvertirlo.

Da gennaio 2024 è interamente alimentato da fonti energetiche rinnovabili.

Persone

Le questioni di cui sopra non possono essere affrontate senza considerare l’elemento umano.

E anche se può sembrare che qui le macchine svolgano il ruolo principale, assegniamo senza esitazione gli Oscar ai nostri dipendenti. A chi supervisiona la produzione e revisiona gli aggiornamenti normativi. A chi intrattiene lunghe conversazioni con i clienti e organizza spedizioni urgenti. A chi gestisce l’immagine del brand e a chi ripara guasto dopo guasto.

In breve, il fondamento di LYOFOOD erano, sono e saranno sempre le persone.

Non siamo solo un marchio ma anche un produttore, il che significa che ci assumiamo la responsabilità dei nostri dipendenti anziché esternalizzare le attività per evitarlo. Quando parliamo di “atmosfera familiare” ci riferiamo non solo al fatto che fin dall'inizio siamo rimasti un'azienda a conduzione familiare senza investitori esterni, ma anche al fatto che da anni intere famiglie lavorano presso la nostra struttura produttiva. Tra loro ci sono persone che ricordano gli albori sia del marchio LYOFOOD che della società madre, LYOVIT.

La nostra strategia occupazionale, da un lato, favorisce le connessioni locali, mentre dall’altro si estende ben oltre gli schemi comuni, poiché impieghiamo person provenienti da varie città della Polonia e da paesi di tutto il mondo.

Crediamo che il patrimonio di esperienze sia uno dei beni più preziosi dell’azienda.

Let's cook something up together

Esplora

Passato

Esplora

Presente

Esplora

Noi

Torna indietro